Salve a tutti,
Finalmente riesco ad accedere alla community!....da mesi che ci provavo, ma con problemi al login...anyway.:)
Prima di tutto i complimenti, bellissimi lavori, bravissimi, gentilissimi e super professionali. Questo è il mio primo messaggio quindi approfitto anche per presentarmi e salutarvi.
Io sto costruendo una Prusa i3, single frame in alluminio, con extruder greg's wade e nozzle da .35mm.
Sto avendo qualche problema con l'estrusore e spero tanto possiate consigliarmi. Vi lascio una piccola lista dei dubbi e problemi che trovo.
1 - L'extruder é fatto in PLA e mi domando come risponderà alle alte temperature e di quanto dovrei separare l'hotend clamp dall'estrusore o se dovrei aggiungere qualche pezzo magari fatto in ABS.... o magari non è necessario. ( non vorrei sciogliere tutto alla prima prova)
2- Non so bene come accoppiare il greg's wade con la Prusa i3. Al comprare le plastiche per la prusa incluse di extruder, pensavo questo pezzo fosse incluso, ma non è così, e adesso mi ritrovo a non sapere come collegare estrusore con carello asse X ( grrr.....).
In internet ho trovato un adattatore ( [www.thingiverse.com] ) ....ma chiaramente finche non va la stampante non posso stamparlo :)...Ho chiesto qui a Londra se qualcuno potesse stamparmelo....ma vogliono dai 15 ai 20 pounds!!!! ( sono dei ladroni qua)...e mi domandavo se ci fosse qualche alternativa ( anche costruirne uno provvisorio in balsa o simile)
3- In generale il greg's wade sembra darmi qualche problema. Il bullonino m3 che collega il gidler con il corpo dell' estruder ( nel gidler c'e dentro un dado m3) adesso gira a vuoto ( non riesco in nessun modo a toglierla), è piu lunga del necessario quindi la testa rimane fuori qualche millimetro ( circa 3).....questo provoca una serie di conseguenze.
A - le rondelle che separano la big gear dal corpo ( in alcune guide 4, altre 3, altre 2), per non toccare con la testa del bullone mi obbliga a metterne minimo 3, per cui.
B - La parte zigrinata dell bullone centrale ( dove scorrerà il filamento) non risulta completamente allineato con il foro del corpo dell'estrusore ( causa rondelle punto A).
Ho paura che in seguito il filamento non riceva la giusta pressione e non scenda bene.
Anche in questo caso, vorrei riuscire a stampare solo per poter ristampare il gidler ( rompere l'attuale e mettere un bullone che non sporga e non si blocchi)
4- quanto bisogna stringere il dado del bullone centrale ( il grande per capirci)? Ho la sensazione che se lo stringessi forte forte, poi la big gear faticherebbe a girare, o magari mi sbaglio.
Allego foto per spiegare.....e spero tantissimo che qualcuno di voi possa consigliarmi.
Vi ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti e il vostro tempo.
Un saluto
Finalmente riesco ad accedere alla community!....da mesi che ci provavo, ma con problemi al login...anyway.:)
Prima di tutto i complimenti, bellissimi lavori, bravissimi, gentilissimi e super professionali. Questo è il mio primo messaggio quindi approfitto anche per presentarmi e salutarvi.
Io sto costruendo una Prusa i3, single frame in alluminio, con extruder greg's wade e nozzle da .35mm.
Sto avendo qualche problema con l'estrusore e spero tanto possiate consigliarmi. Vi lascio una piccola lista dei dubbi e problemi che trovo.
1 - L'extruder é fatto in PLA e mi domando come risponderà alle alte temperature e di quanto dovrei separare l'hotend clamp dall'estrusore o se dovrei aggiungere qualche pezzo magari fatto in ABS.... o magari non è necessario. ( non vorrei sciogliere tutto alla prima prova)
2- Non so bene come accoppiare il greg's wade con la Prusa i3. Al comprare le plastiche per la prusa incluse di extruder, pensavo questo pezzo fosse incluso, ma non è così, e adesso mi ritrovo a non sapere come collegare estrusore con carello asse X ( grrr.....).
In internet ho trovato un adattatore ( [www.thingiverse.com] ) ....ma chiaramente finche non va la stampante non posso stamparlo :)...Ho chiesto qui a Londra se qualcuno potesse stamparmelo....ma vogliono dai 15 ai 20 pounds!!!! ( sono dei ladroni qua)...e mi domandavo se ci fosse qualche alternativa ( anche costruirne uno provvisorio in balsa o simile)
3- In generale il greg's wade sembra darmi qualche problema. Il bullonino m3 che collega il gidler con il corpo dell' estruder ( nel gidler c'e dentro un dado m3) adesso gira a vuoto ( non riesco in nessun modo a toglierla), è piu lunga del necessario quindi la testa rimane fuori qualche millimetro ( circa 3).....questo provoca una serie di conseguenze.
A - le rondelle che separano la big gear dal corpo ( in alcune guide 4, altre 3, altre 2), per non toccare con la testa del bullone mi obbliga a metterne minimo 3, per cui.
B - La parte zigrinata dell bullone centrale ( dove scorrerà il filamento) non risulta completamente allineato con il foro del corpo dell'estrusore ( causa rondelle punto A).
Ho paura che in seguito il filamento non riceva la giusta pressione e non scenda bene.
Anche in questo caso, vorrei riuscire a stampare solo per poter ristampare il gidler ( rompere l'attuale e mettere un bullone che non sporga e non si blocchi)
4- quanto bisogna stringere il dado del bullone centrale ( il grande per capirci)? Ho la sensazione che se lo stringessi forte forte, poi la big gear faticherebbe a girare, o magari mi sbaglio.
Allego foto per spiegare.....e spero tantissimo che qualcuno di voi possa consigliarmi.
Vi ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti e il vostro tempo.
Un saluto