Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39321

Cerco consiglio su come tener caldo l'hotbed (8 replies)

Ciao,
sto cercando di calibrare la mia prusa i3 rework per stampare ABS bianco.
Ho la stampante descritta in firma, utilizzo hotend a 245/238 °C (primi layer/successivi) e hotbed a 110°C.
Sul piano in vetro uso Kapton e lacca, sotto un piano di sughero da 5mm per isolare ma comunque ho problemi di adesione del primo layer e successivamente gli angoli tendono ad alzarsi.
Ho provato col brim di 2 ma risolve poco.
Dovrò provare col raft...
Però credo che il problema sia l'hotbed non sufficientemente stabile e uniforme in temperatura.
La stanza in cui stampo è ahimè a circa 17°C e basta un minimo spostamento d'aria per far calare la temperatura dell'hotbed di quasi 10 gradi... Fatico parecchio a raggiungere i 110°C, figuriamoci di più tipo 115 °C per i primi layers.
Per schermare dalle possibili correnti d'aria ho provato a mettere dei cartoni sagomati a dx e sx e sopra e sotto senza che tocchino niente di sensibile tipo piano o estrusione.
Però quando l'hotend si avvicina al piano penso l'aria della ventola rimbalzi sul carrello dell'estrusore e raffreddi il piatto più di quanto questo riesca a scaldarsi: e mi ritrovo il piatto a 103 °C...
Per di più la temperatura del piano non sembra uniforme (ho trovato anche 3 o 4°C in meno rispetto al centro in alcune zone con un termometro a infrarossi). Quindi in quelle zone si stacca anche di più.
Proverò a incanalare a lato e verso alto l'aria dell'estrusore con altro Kapton.
Già ho fatto una specie di piano in Kapton che separi hotend da coldhend

Qualcuno ha altri suggerimenti o si ritrova o si è trovato in situazione simile?
Qualche modo efficace per fare un quasi - camera calda?
Oppure aumentare l'efficienza nello scaldarsi del piano?
Usare tanta lacca? O una temperatura diversa?

Leo

Viewing all articles
Browse latest Browse all 39321

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>