Salve gente mi chiamo Gianni, io da 6 mesi a questa parte mi sto impegnando e sto impiegando tutte le mie energie nel progettare, per poi in futuro costruire un prototipo di stampante 3D che a mio parere cambierà la vita domestica di tutti noi..dico questo perchè le potenzialità di questo strumento (comprese ma non del tutto sfruttate ad oggi) possono, secondo me, arrivare a creare un vero e proprio nuovo "elettrodomestico" presente nelle case di ognuno di noi. Immaginatevi un futuro in cui uno strumento bello da vedere, intuitivo e facile da usare permetterà a chiunque, esperti e non, giovani ed anziani, la creazione di qualsiasi cosa direttamente a casa, ma che non debba passare prima per una noiosa progettazione al pc con un software di modellazione (ed è qui l'aspetto principale dell'idea), uno strumento cioè innovativo che comprenda al suo interno un sistema di interfacciamento capace di collegarsi online per scaricare un eventuale oggetto 3D da stampare (precedentemente caricato da noi stessi creatori su una piattaforma unica tipo itunes). Tutto ciò unito a tante altre funzioni in un unico oggetto non più di nicchia ed acquistato solo da gente del settore, ma vero e proprio nuovo elemento di arredo presente nel salotto di ogni casa.
Ho sintetizzato qui alcune delle idee che sto sviluppando con 2 miei colleghi, quello che cerco è gente che condivida la mia visione e decida con un po di coraggio di seguirmi nello sviluppo, costruzione, e diffusione sul mercato di uno strumento che se continuato ad aggiornare nel tempo in nuove ed innovative versioni, può davvero segnare la storia.
Le principali problematiche che abbiamo attualmente sono:
- trovare un modo per rendere più semplice ed intuitiva la configurazione che precede ogni stampa 3D
- l'implementazione di un processore che renda la macchina indipendente dal collegamento con un hardware esterno
- il posizionamento della bobina all'interno della macchina che deve risultare per l'utente finale come uno strumento compatto ed intuitivo
queste sono solo alcune delle problematiche che abbiamo trovato, per questo cerco meccanici, ingegneri del software e gente caparbia, vogliosa di risolvere questi problemi e di unirsi alla squadra in questa avventura.
Attendo un vostro riscontro,
Giovanni Di Fiore
Ho sintetizzato qui alcune delle idee che sto sviluppando con 2 miei colleghi, quello che cerco è gente che condivida la mia visione e decida con un po di coraggio di seguirmi nello sviluppo, costruzione, e diffusione sul mercato di uno strumento che se continuato ad aggiornare nel tempo in nuove ed innovative versioni, può davvero segnare la storia.
Le principali problematiche che abbiamo attualmente sono:
- trovare un modo per rendere più semplice ed intuitiva la configurazione che precede ogni stampa 3D
- l'implementazione di un processore che renda la macchina indipendente dal collegamento con un hardware esterno
- il posizionamento della bobina all'interno della macchina che deve risultare per l'utente finale come uno strumento compatto ed intuitivo
queste sono solo alcune delle problematiche che abbiamo trovato, per questo cerco meccanici, ingegneri del software e gente caparbia, vogliosa di risolvere questi problemi e di unirsi alla squadra in questa avventura.
Attendo un vostro riscontro,
Giovanni Di Fiore